Il progetto “Pionieri Digitali” ha permesso alle Scuole La Carovana di sviluppare una serie di opportunità rivolte sia alla didattica, sia alla customer experience e all’aggiornamento dei processi interni.
Giovedì 6 giugno, ultimo giorno di scuola, tutti i ragazzi della Scuola secondaria sono invitati a pranzare a scuola e a trascorrere il pomeriggio con i loro insegnanti ed educatori, cimentandosi in diverse attività sportive (calcio, pallavolo, basket e ping pong) al termine delle quali ci uniremo tutti per un saluto ai ragazzi e alle ragazze delle classi terze […]
Celebra la Pasqua e Sostieni la nostra Missione Educativa! Anche quest’anno, partecipa e diffondi tra amici e parenti la nostra iniziativa benefica a sostegno delle Scuole La Carovana.
Avviso pubblico prot. n. 130341 del 9 novembre 2023 per la presentazione di proposte progettuali da parte degli enti gestori delle scuole paritarie non commerciali del primo e del secondo ciclo. PNRR Investimento M4C1I3.1 – Azioni di integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attivit , metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, […]
La lingua latina è una componente importante per il bagaglio culturale di ogni individuo. È la base a cui hanno attinto e attingono non solo la lingua letteraria, ma anche i moderni linguaggi della scienza, della tecnica, dell’economia e dello sport.
Sembra la domanda di un sognatore o di un professore che coglie un bisogno dagli occhi dei suoi alunni e cerca nuovi modi per far arrivare il sapere al loro cuore.
Il 14 ottobre 2023 si è tenuto presso il Centro Scolastico La Carovana a Modena un convegno dal titolo QUALCOSA É CAMBIATO. Come il lockdown ha influenzato la nostra vita. Organizzatori e relatori gli alunni della classe 3A della scuola secondaria San Giuseppe.
Questo “diario” nasce da una idea che è venuta ad alcuni studenti e al loro professore di Scienze, per condividere la bellezza delle scoperte che via via si facevano durante il corso di botanica. La prima parte introduttiva conterrà i vari contributi di alcuni ragazzi di 1aA che hanno voluto, in maniera costruttiva, rispondere ad […]