15 aprile 2025

PRIMAVERA DI ESPERIENZE: USCITE DIDATTICHE DELLA SECONDARIA CAROVANA SAN GIUSEPPE

La primavera è iniziata con tante occasioni di crescita, scoperta e bellezza per le ragazze e i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado Carovana San Giuseppe. Le uscite didattiche, pensate come parte integrante del percorso educativo, hanno permesso agli studenti di confrontarsi con la cultura, la storia, la letteratura e l’attualità, attraverso esperienze concrete e coinvolgenti.

28 marzo – Concorso letterario a Scandicci e visita a Firenze

Le classi seconde e terze hanno partecipato, in mattinata, al concorso letterario organizzato da Diesse a Scandicci, incentrato sui racconti di G.K. Chesterton. I ragazzi, divisi in gruppi, hanno lavorato per settimane alla stesura di un testo originale, ispirato allo stile e ai temi dell’autore inglese, presentandolo poi come candidatura al premio.

Nel pomeriggio, si sono spostati a Firenze, dove hanno ammirato il Duomo, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni. Davanti a questi capolavori hanno svolto giochi didattici per approfondirne la conoscenza e stimolare l’osservazione attenta. La giornata si è conclusa con un momento conviviale: un buon gelato gustato tutti insieme prima del rientro.

4 aprile – Le terze a Milano: tra modernità e arte

Venerdì 4 aprile le classi terze si sono recate a Milano per un’immersione nella contemporaneità e nell’arte del Novecento. In mattinata hanno visitato Piazza Gae Aulenti, simbolo della città moderna e sostenibile, mentre nel pomeriggio hanno esplorato le collezioni del Museo del Novecento, entrando in contatto diretto con le opere di artisti come Boccioni, Fontana, De Chirico e molti altri.

7 maggio – Le prime al Labirinto della Masone

Il 7 maggio sarà la volta delle classi prime, che vivranno una giornata all’insegna dell’esplorazione e del divertimento presso il Labirinto della Masone a Fontanellato (Parma), il più grande labirinto di bambù del mondo. L’uscita prevede anche la visita al museo annesso, per scoprire curiosità artistiche e storiche in un contesto affascinante e insolito.

19-20 maggio – Gita delle terze a Bocca di Magra

Le classi terze trascorreranno due giorni a Bocca di Magra, con pernottamento fuori casa. Sarà una gita di classe, ma anche un’occasione per condividere momenti significativi e rafforzare i legami tra compagni, prima della conclusione del ciclo scolastico.

La sera del 19 maggio avremo l’onore di accogliere la testimonianza della mamma di Marco Gallo, giovane di Chiavari, morto a soli 17 anni in un incidente e per il quale è stata recentemente aperta la Causa di Beatificazione.

Per prepararci a questo incontro, le classi terze leggeranno insieme il libro dedicato a Marco, e saranno guidate dai docenti di italiano nella riflessione e nella formulazione di alcune domande da rivolgere alla mamma. Un’occasione preziosa per conoscere la storia di un ragazzo che, pur nella sua giovane età, ha lasciato un segno profondo in chi l’ha incontrato.

In alcune classi, come la 3A, verranno proposti anche video e articoli che raccontano la vita e la testimonianza di Marco, con l’intento di suscitare nei ragazzi un’attesa sincera per questo momento speciale.